Welcome To Our Awesome Magazine WordPress Theme
 

Parigi: I Nocturnes de feu del 15 agosto, la magia della Cite de la Lumiere


A Parigi il 15 agosto "I Nocturnes de feu" onorano i fuochi reali, tanto cari alla storia di Versailles. Una data eccezionale permetterà di vivere Versailles in modo diverso.
È in un'atmosfera magica che ci potrà immergerete in questa serata luminosa. Camminando nella Grande Prospettiva ai boschetti, le fontane suoneranno la  più bella musica barocca di Lully, Handel, Gluck, Rameau, in un'atmosfera misteriosa con i luccichii e le scintille più sorprendenti.
Con artisti del fuoco in un boschetto con un cielo striato di luce laser, sorprenderanno le fiamme monumentali sulla Grande Perspective. Mentre i droni illumineranno il cielo e offriranno un'esperienza visiva unica.
Il clou di questa serata incantata, uno spettacolo pirotecnico sublime e magistrale firmato dai migliori pirotecnici del mondo, i maghi del collettivo Groupe F. 

Al tramonto, si potrà scoprire la Sala degli Specchi e gli Appartamenti del Re e della Regina insieme a ballerini, musicisti, cantanti barocchi e comici in occasione della Serenata Reale della Sala degli Specchi.


Il prezzo del biglietto d'ingresso è di 36€ intero / 32€ ridotto. GRATIS ai bambini fino a 5 anni compresi. Compreso nel biglietto Royal anche un bicchiere di champagne in omaggio, da gustare tra le 20:45 e le 22:45 al Bosquet de la Colonnade.

Written by

Fondatore di JACH - Journal of Art & Heritage, opera professionalmente in forma autonoma dopo aver maturato una lunga esperienza nella comunicazione istituzionale, finanziaria e corporate, ambiti che rappresentano oggi alcune delle sue principali specializzazioni, insieme all’attività in Public Affairs. È responsabile di FIRSTArte, la sezione dedicata all’arte del quotidiano di economia e finanza FIRSTonline, ed è stata docente universitario a contratto in Economia dell’Arte. Giornalista, autore di libri e curatore di collane editoriali dedicate all’arte e al mercato dell’arte. Socia Mensa Italia e ICOM - International Council of Museums Italia, è inoltre in possesso del superamento dell’esame OAM (Organismo Agenti e Mediatori finanziari).

No comments

LEAVE A COMMENT