“Baby Boom” di Jean-Michel Basquiat sarà il pezzo forte della 21st Century Evening Sale che si terrà il 14 maggio da Christie’s New York durante la Spring Marquee Week (stima: 20-30 milioni di dollari). Con un titolo che fa riferimento all’aumento del tasso di natalità nel secondo dopoguerra, l’opera è un triplo ritratto che si ritiene raffiguri l’artista insieme ai suoi genitori: da sinistra a destra le figure sono Basquiat, suo padre Gerard e sua madre Matilda. “Baby Boom” fu realizzato nel 1982, noto come l’annus mirabilis di Basquiat, un momento cruciale della sua carriera e un anno molto ambito dai collezionisti, durante il quale realizzò sette delle sue 10 opere più quotate.
Baby Boom vanta una storia espositiva straordinaria: è stata inclusa in una moltitudine di mostre personali dell’artista in tutto il mondo, sia durante la sua vita che postume. Era tra le opere esposte nella celebre mostra alla Fun Gallery del novembre 1982, considerata la più importante della sua vita. È stata presentata in celebri retrospettive negli ultimi 20 anni presso istituzioni come il Brooklyn Museum nel 2005, la Fondazione Beyeler nel 2010 e la Fondazione Louis Vuitton nel 2019.
Isabella Lauria, responsabile della 21st Century Evening Sale di Christie’s, commenta: “Esposto per la prima volta nella Fun Gallery nel 1982, questo è un esemplare dipinto su telaio di Basquiat che si affianca al ritratto più importante da lui creato. Si ritiene che le tre figure rappresentate in quest’opera rappresentino l’artista e i suoi genitori, adornati da corone a forma di aureola. Simile a una pala d’altare rinascimentale a tre pannelli, Baby Boom è la riflessione di Basquiat sulla discendenza familiare, la regalità e la spiritualità. Siamo entusiasti di presentarlo come pezzo forte della 21st Century Evening Sale di questa primavera.”