Welcome To Our Awesome Magazine WordPress Theme

JOURNAL OF ART & CULTURE HERITAGE

  • Moda e Arte: Rick Owens “Temple of Love” al Palais Galliera di Parigi

  • Guida alla valutazione professionale della tua collezione

  • Impressionismo e mercato: investimento ideale per le fondazioni filantropiche

  • Baby Boom di Jean Michel-Basquiat in asta con stima 20-30 milioni di dollari

  • Mercato dei beni di lusso, resilente e pronto ricominciare seguendo le rotte del turismo

  • Arte e AI

    Intelligenza Artificiale e Patrimonio Culturale: a prevalere é ancora il pensiero filosofico e teologico

  • Tate Modern Dreams

    TATE MODERN: Sogni elettrici, arte e tecnologia prima di Internet

  • HERITAGE ADVISORY IN ASSET PATRIMONIALI E COLLEZIONI

  • Arte digitale

    Digital Art. NFT (Token non fungibili) e il futuro delle certificazioni DPP in blockchain sul mercato

  • DPP o Digital Product Passport. Quando entrerà in vigore? Quali sono i primi settori obbligati?

  • Claude Monet

    Claude Monet. Record all’asta per l’opera “Meules a Giverny” della serie dei Covoni

  • Arte e tecnologia

    Art+Tech Summit di Christie’s per sostenere il nuovo mercato dell’arte e collezionismo “3.0”

  • Arte tra metamorfosi, alchimia e occulto. Il surrealismo conquista il collezionismo e volano i record d’asta

  • Equità Digitale e Finanza

    Digital Equity (Equità digitale): perchè sarà sempre più importante in futuro

  • L’ Era FINTECH per un migliore accesso ai servizi finanziari. Cosa cambia?

  • Arte e poliica

    Arte e Politica: il ruolo nella storia. Saprà la tecnologia del futuro dare un senso più decifrabile?

  • Arte e filosofia

    Simbolismo e Connettivismo: cenni introduttivi sulla ragione estetica dell’Intelligenza Artificiale nell’arte

  • Futuro dell'Arte

    “La RI-nascita di Venere”. Qual’è il possibile futuro dell’arte? Creazioni Digitali o ritorno al Rinascimento?

  • Tecnologia per la sicurezza dei musei

    L’esempio del “Butler Institute of American Art” con i sistemi di sicurezza adottati per proteggere la collezione del museo

  • Il ruolo del Fintech nel rendere il collezionismo d’arte e gli investimenti più accessibili (terza puntata)

  • Fintech e donazioni

    Introduzione al FINTECH (seconda puntata): Quale vantaggio per il fundraising

  • Finance and Tech

    Blockchain e tokenizzazione dei beni di lusso da collezione è il futuro degli investimenti

  • Qual è il futuro per noi e per l’intelligenza artificiale? Condividere idee e collaborare in un istante

  • Beni da collezione nell’era dei mezzi alternativi: il nuovo modello della gestione patrimoniale

  • Art Lending o Art Finance: una nuova e possibile soluzione con la blockchain?

  • Capitale umano e professionalità per una maggiore sicurezza di musei e gallerie d’arte

  • La conservazione delle opere d’arte: la misura per garantirne longevità e protezione

  • Tefaf NY

    TEFAF New York, dal 10 al 14 maggio 2024 sulla scena di Park Avenue Armony

  • British

    British Museum: sicurezza e sostenibilità nel Masterplan a Bloomsbury

  • Perché è importante la sicurezza integrata per un museo: Tecnologia e competenze professionali

  • Arte e beni di lusso perchè diventerà ancora più utile assicurarli con notarizzazione in Blockchain e Digital Product Passport

  • JACH Journal AI

    I due livelli della governance delle start-up dell’intelligenza artificiale

  • Editori e intelligenza artificiale: che fare?

  • Intelligenza Artificiale (AI) e l’Arte. Anche una questione legale

  • Intelligenza Artificiale (AI), ChatGPT e la nuova editoria. Quale futuro?

  • JAR

    JAR – Il Matisse dei gioielli

  • Chi è Babbo Natale? Sulle tracce di San Nicola un’icona senza tempo

  • Come la passione per l’arte può diventare filantropia. La scena artistica di Christine Mack

  • Jan van Eyck. Primo pittore del Rinascimento settentrionale che firmava le sue tele

  • Il rivoluzionario Andy Warhol e la sua Venere (semplicemente dettagli rinascimentali)

  • Natale a Venezia, potrebbe piovere o nevicare ma sempre figlia primogenita della libertà

  • Still-life olandese, bouquet sontuosi simbolo di virtù e nobiltà

  • Francesco Guardi e collezionismo, preferito a Canaletto?

  • Patrimoni familiari, perchè è necessario valorizzare la propria collezione

  • Intervista a Carlo Orsi

    Carlo Orsi, dal Quadrilatero della moda di Milano a Londra fino New York

  • James Lee Byars una sua retrospettiva all’HangarBicocca di Milano

  • Maurizio Cattelan e “La nona ora”

  • Ivan Aivazovsky innamorato dei suoi mare: “La nona onda”

  • Osman Hamdi Bey – “L’ammaestratore di tartarughe” e l’orientalismo turco

  • Ivan Aivazovsky e le sue nostalgiche vedute di Venezia

  • Le Accademie francesi e Lady Godiva di Jules Lefebvre

  • Fabergé, miniatura del principe Nicholas Yusupov di Vasilii Zuev

  • Collezionismo, un buon inizio con la fotografia

  • Mecenatismo e Mercato

    Mercato dell’arte a servizio del collezionismo filantropico attraverso un database tecnologico leader mondiale

  • Dipinto di Guardi

    Casanova in Time: 1725 – 2025

  • Mecenatismo e Mercato

    Quali sono le opere d’arte possono essere incluse in un trust

  • Arte immersiva

    Monet : Crèateur de l’impressionisme et le Douanier Rousseau

WEALTH MANAGEMENT HERITAGE ADVISORY

Marika Lion | Founder JACH | JOURNAL OF ART & CULTURE HERITAGE | WWW.JACH.NEWS 🇮🇹

Ambassadrice pour Venise et la Vénétie
Conseiller du président | CLUB ITALIE-FRANCE | WWW.CLUBIF.COM 🇫🇷
Marika Lion | Founder JACH | JOURNAL OF ART & CULTURE HERITAGE | WWW.JACH.NEWS 🇮🇹 Ambassadrice pour Venise et la Vénétie Conseiller du président | CLUB ITALIE-FRANCE | WWW.CLUBIF.COM 🇫🇷

HERITAGE ADVISORY

Quando si determina il valore della tua opera d'arte è importante conoscere la differenza tra valutazione e stima. Una valutazione

L'evoluzione del consumatore di lusso In passato il lusso era un gusto raro riservato ad una élite, una tendenza che nel

In un mercato dell'arte e beni di lusso ricco di consulenti, art advisor, dealer, broker, JACH gode di una forte

CONTACT FORM (INFORMATION & ADVISORY)



    ART & CULTURE

    Casanova in Time 1725 – 2025: un simposio internazionale per riscoprire una figura chiave del Settecento europeo In occasione dei trecento

    Une façon fantastique de valoriser l'art du XIXe siècle est le partage artistique d'expositions immersives, entre charme et photographie elles

    Il Palais Galliera presenta la prima mostra a Parigi dedicata a Rick Owens, offrendo una panoramica del lavoro di questo

    Fascino nella Ville Lumiere, una mostra al Palais Galliera celebra la creatività di Stephen Jones, le fonti di ispirazione dietro

    MARKET ART & LUXURY GOODS

    Le opere degli impressionisti sono tra le più ricercate e spesso tra le più costose nel mercato dell’arte. Un fenomeno che può

    "Baby Boom" di Jean-Michel Basquiat sarà il pezzo forte della 21st Century Evening Sale che si terrà il 14 maggio

    Una prossima asta di design che si terrà da Phillips a Londra il 13 novembre celebrerà il meglio del design

    Luxury Day si terrà giovedì 12 dicembre a Milano e comprende la prima asta del nuovo dipartimento di Luxury Fashion

    TECH & FINANCE

    Siamo cosi certi che l’intelligenza artificiale possa potenziare ed essere arricchita dalle arti e in che misura la scienza dei

    L’arte digitale esiste da molti anni, ma ha sempre dovuto affrontare sfide in termini di proprietà e autenticità. Poiché le

    I passaporti digitali dei prodotti (DPP) mirano a raccogliere dati su un prodotto e sulla sua catena di fornitura e

    Il mercato dell'arte sta affrontando nuove sfide avvicinandosi sempre di più alle nuove tecnologie. Il tema affrontato in questo Summit

    JACH – JOURNAL OF ART & CULTURE HERITAGE 

    Progetto ideato e lanciato da Marika Lion, il magazine pone l’attenzione al mondo dell’arte e della cultura in tutte le sue forme e a i suoi protagonisti con interviste e speciali valorizzandone l’immagine e la reputazione anche a settori complementari come quello finanziario, assicurativo e imprenditoriale, nonché pubblico e istituzionale.Un’area specifica è dedicata alle nuove tecnologie e loro applicazioni per un ampio riconoscimento delle specificità di ciascun patrimonio. Pubblica temi di approfondimento e le e le novità più recenti in tutte le aree delle arti e della cultura. Contiene tutta una serie di articoli tempestivi e approfonditi scritti da leader del settore, che coprono un’ampia gamma di integrazione delle sfide multidimensionali della ricerca e dell’innovazione, comprese le questioni di integrazione tecnologica delle arti,della cultura e della loro valorizzazione per una migliore conoscenza e fruizione.

    JACH ti introduce nel mondo della cultura a 360°. Storie e interviste di donne e uomini, famiglie, imprese, racconti di luoghi di cultura pubblici e scrigni privati.

     

    JACH – HERITAGE ADVISORY

    Realtà collegata a partners altamente specialistici, offre servizi di consulenza per il wealth management per la valorizzazione dei patrimoni aziendali e familiari in ambito degli asset d’investimento beni di lusso e da collezione. In un principio di salvaguardia del patrimonio le scelte vengono fatte con il cliente nell’ottica di chiarezza e con un metodo condiviso al fine di preservarne il capitale.

     

     

    I nostri partners operano nei settori ritenuti indispensabili per soddisfare a 360° il cliente

    CBM & Partners Studio Legale dal 1909 CMB&PARTNER   Studio Legale Giovanni Caroli LGCS– Assistenza legale in ambito civilistico e patrimoniale – Studio BCM Commercialisti e Revisori Contabili STUDIO BCM Gestione strategica d’impresa SOULDSIDE EMANUELE SACERDOTE   EconLab | Società di consulenza e di ricerca socio economica ECON-LAB CLUB IF | La prima organizzazione dedicata allo sviluppo e alla cooperazione tra l’Italia e la Francia CLUB ITALIE-FRANCE